Misurare le performance dei social media aziendali in mercati internazionali è importante per capire se le politiche scelte in ambito digitale ci stanno aiutando a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Per poter valutare una determinata attività realizzata sui social networks e calcolare il social media ROI in modo esatto, dobbiamo individuare i principali KPI, cioè gli indicatori di performance chiave da tracciare nei Paesi esteri in cui vogliamo posizionarci.
Per prima cosa, occorre individuare l'audience potenziale per i nostri post, quante di queste persone hanno interagito con essi e con il brand e quanti sono diventati prima lead e poi clienti effettivi.
Di seguito le principali metriche da tenere in considerazione per valutare l'efficacia di una social media strategy sui mercati internazionali.
Una volta esplorate queste tre aree principali nel monitoraggio dei social network, possiamo individuare i KPI principali per verificare se stiamo lavorando verso il raggiungimento dei nostri obiettivi aziendali.
Trattandosi di mercati internazionali, possiamo immaginare di voler porre l'accento su due aspetti fondamentali:
1.la Brand Awareness, cioè la notorietà del brand in quel determinato Paese;
2. tutto quello che riguarda la relazione con il cliente straniero.
Quando si approda in un Paese straniero, è fondamentale agire su due punti nell'immediato: farsi conoscere e farlo bene. Non basta incrementare la notorietà del brand ma bisogna sviluppare negli utenti una percezione positiva a livello di reputazione, soprattutto in un Paese che non è il nostro, con cultura ed abitudini diverse.
Ecco gli indicatori da osservare:
Misurare le conversioni e la qualità del rapporto con i consumatori
Sviluppare una notorietà del brand massiccia e una buona reputazione hanno come obiettivo quello di incrementare il numero di consumatori che scelgono il tuo brand invece di quello di un tuo competitor. In un mercato internazionale è più difficile perché la competizione non è sullo stesso livello.
Per questo motivo bisogna concentrarsi sul consumatore ed i suoi bisogni e tenere sotto controllo i seguenti KPI:
Partire sempre dall'obiettivo che si è prefissato per la Pagina Facebook e da esso identificare gli indicatori di performance che possono aiutare a capire se il lavoro fatto fino a quel dato momento è stato efficace per raggiungere l'obiettivo (o gli obiettivi). È importante sceglierne pochi e verificare periodicamente il loro andamento.
Inoltre se l' azienda ha come mercati obiettivo dei Paesi internazionali, bisognerà capire come sfruttare i social media al meglio e, nel caso di Facebook, se può essere necessario creare delle Global Pages.